Cambio di stagione: perché ci sentiamo più stanchi?

Disturbi

Tempo di lettura: circa 3 minuti

L’arrivo della primavera o dell’autunno ci lascia ogni volta più stanchi e senza energie e questa cosa è normale! Il cambio di stagione porta con sé una serie di cambiamenti ambientali e biologici che possono influenzare il nostro organismo, rendendoci più stanchi e spossati. Ma perché succede questo e come possiamo contrastare questa sensazione di affaticamento in modo naturale? Scopriamolo insieme.

Ogni passaggio da una stagione all’altra comporta variazioni di temperatura, umidità e ore di luce. Questi fattori influenzano il nostro equilibrio ormonale, il ritmo circadiano e il metabolismo, creando una sorta di “shock” per il nostro corpo.

  • Alterazioni del ritmo sonno-veglia
    Con l’aumento o la riduzione delle ore di luce, il nostro organismo deve adattarsi a nuovi cicli di produzione della melatonina, l’ormone che regola il sonno. Questo può provocare difficoltà ad addormentarsi o una qualità del sonno meno rigenerante, causando stanchezza diurna.
  • Adattamento termico e consumo energetico
    Il nostro corpo impiega più energia per adattarsi alle nuove temperature. Quando fa più freddo, aumenta la richiesta di calorie per mantenere la temperatura corporea, mentre con il caldo si tende a sudare di più, perdendo sali minerali essenziali.
  • Sistema immunitario sotto stress
    I cambi di stagione mettono sotto pressione il nostro sistema immunitario, rendendolo più vulnerabile a virus, batteri e allergeni. Le oscillazioni di temperatura e umidità possono favorire la proliferazione di microrganismi, aumentando il rischio di raffreddori, influenze e reazioni allergiche. Questa continua sollecitazione del sistema difensivo può contribuire a un senso di spossatezza e affaticamento generale.

Appurate le cause di questo senso di spossatezza è ora utile capire come aiutare il proprio organismo se si fa fatica ad adattarsi ai cambi di stagione.
In primis seguire una dieta equilibrata è fondamentale per fornire all’organismo i nutrienti di cui ha bisogno così come bere acqua a sufficienza è altrettanto importante, perché l’idratazione favorisce il metabolismo energetico e aiuta a mantenere il corpo in equilibrio.
Un altro aiuto può arrivare esponendosi alla luce naturale il più possibile in quanto contribuisce alla regolazione della produzione di melatonina e serotonina, migliorando il sonno e l’umore. Fare una breve passeggiata, per esempio, potrebbe aiutare sia ad assumere melatonina che a stimolare la circolazione e combattere la sensazione di affaticamento. Fondamentale infine è riposare bene.

Il ruolo degli integratori

Quando la stanchezza persiste e uno stile di vita sano non basta, gli integratori alimentari possono essere un valido aiuto per supportare l’organismo. Contengono infatti sostanze e nutrienti che permettono all’organismo di riassestarsi e al sistema immunitario di svolgere al meglio le sue funzioni.
Alcuni esempi possono essere: la Vitamina D3 che è essenziale per il supporto del sistema immunitario e per favorire il corretto assorbimento del calcio oppure il Magnesio e il Potassio che aiutano a contrastare la fatica muscolare e migliorano la resistenza fisica.
Ci sono poi la Vitamina C e lo Zinco che supportano il sistema immunitario, proteggendo dai malanni stagionali e infine, la Melatonina che favorisce il rilassamento e migliora la qualità del sonno, contribuendo a un maggiore benessere generale.

In conclusione quindi affrontare il cambio di stagione con il giusto supporto è fondamentale per sentirsi in forma e pieni di energia. Se uno stile di vita sano non bastasse, un aiuto concreto può arrivare dagli integratori che possono fornire al tuo corpo le sostanze necessarie per superare la stanchezza e ritrovare il benessere.

Linea INTEGRATORI

Immunix3 Sciroppo

Integratore alimentare a triplice azione a base di: Beta-Glucani ed Echinacea. Zinco, Vitamina D3, complesso di Vitamine B (6-12) che contribuiscono al fisiologico funzionamento del sistema immunitario; Vitamina C che contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo; spore di Bacillus Clausii. L’azione del probiotico favorisce l’equilibrio della flora batterica intestinale.

Gusto Tutti Frutti.

Autorizzazione Ministero della Salute del 29.05.12

Scopri di più

Linea INTEGRATORI

Immunix3 Compresse

Dall’esperienza Otosan nasce Immunix3, integratore alimentare a base di Glutatione, Beta-glucani, Vitamina C, Vitamina D3, ZincNova e Spore di Bacillus Clausii, che forniscono una tripla azione: contribuiscono al fisiologico funzionamento del sistema immunitario, contribuiscono a proteggere le cellule dallo stress ossidativo e favoriscono l’equilibrio della flora batterica intestinale.

Una confezione di Immunix3 contiene 40 compresse masticabili, dal gusto gradevole per adulti e bambini.

Autorizzazione Ministero della Salute del 29.05.12

Scopri di più

ATTENZIONE: Le informazioni riportate in questa pagina provengono da Fonti aziendali e sono pubblicate dopo attente verifiche delle fonti, scelte con cura e per quanto possibile aggiornate ed ufficiali, ma non devono essere considerate informazioni complete e universali, né è possibile garantire l’assenza di errori e la correttezza delle informazioni divulgate.

Testi, immagini, foto e disegni relativi a Dispositivi Medici e Presidi Medico-Chirurgici contenute in questa pagina non hanno carattere né natura di pubblicità e si rivolgono ad un pubblico clinicamente informato. Otosan srl ha la facoltà di apportare eventuali modifiche alle informazioni pubblicate senza darne avviso preventivo. È vietata la riproduzione al pubblico se non per uso strettamente personale e non pubblico.